Coder Social home page Coder Social logo

serenissimo's Introduction

Serenissimo, domande frequenti

Chi sei?

Sono Alberto Granzotto, libero professionista a Berlino. Mi occupo di servizi software, privacy, decentralizzazione. La mia email è [email protected].

Cos'è Serenissimo?

Serenissimo è un bot (un assistente virtuale) che ti manda un messaggio sul telefono quando si liberano posti per il vaccino in Veneto. Puoi parlare con il bot tramite l'applicazione di messaggistica Telegram. Il bot ti chiede la ULSS di appartenenza e il tuo codice fiscale. Ottenuti i dati li memorizza e controlla periodicamente sul sito ufficiale della Regione Veneto i posti disponibili, se ce ne sono ti manda un messaggio.

Perché hai fatto Serenissimo?

Il bot nasce da un'esigenza personale. Mia madre deve prenotarsi per il vaccino anti-covid. Controlla spesso, delle volte ogni ora, il sito ufficiale della Regione Veneto. Come lei, altre persone che conosco controllano continuamente (spesso per i propri genitori anziani) il sito ufficiale dei vaccini, sperando di trovare un posto.

Mi sono chiesto: perché non invertire il paradigma? Perché non avvisare le persone quando si liberano posti per la vaccinazione, invece di fargli attivamente controllare la situazione? Questo vale soprattutto per le persone anziane, che spesso si affidano ai propri figli per usare questi sistemi.

Perché ricevo notifiche per categorie a cui non appartengo?

Il portale della Regione non effettua la corrispondenza tra il codice fiscale e l'appartenenza o meno alle categorie a rischio. Questo significa che se appartieni a una categoria a rischio ma, una volta inserito il tuo codice fiscale, ricevi l'avviso che non sei tra gli aventi diritto, sta a te autocertificarti nel portale.

Serenissimo si attiene alle informazioni ricavabili dal portale della Regione. Di conseguenza Serenissimo non può capire in automatico se appartieni a una specifica categoria e preferisce mostrarti tutti gli appuntamenti disponibili, lasciando a te la scelta della categoria di appartenenza.

Se hai suggerimenti o proposte su come risolvere questo problema, scrivimi a [email protected].

Perché devo inserire la ULSS quando hai già il mio codice fiscale?

Il portale della Regione Veneto funziona così. Avevo pensato di chiedere solo il codice fiscale e "cercare" in tutte le 9 ULSS, ma questo avrebbe aumentato il numero di richieste del bot.

Il bot rischia di rendere la piattaforma di vaccinazione inaccessibile?

No. Il bot fa richieste sequenziali, non in parallelo. Cosa significa? Immagina di essere all'ufficio delle poste, davanti a te ci sono 10 sportelli liberi. Preferisci avere davanti a te una persona con 100 lettere, o 100 persone con una lettera? Meglio una persona con 100 lettere, visto che terrà occupato solo uno degli sportelli disponibili. Il bot ha tante lettere in mano ma occupa solo uno degli sportelli, e per molto poco tempo!

Entro volentieri nei dettagli tecnici. Tutto quello che dico è verificabile dal codice sorgente:

  • Per gli utenti che rientrano nelle categorie da vaccinare, il bot controlla ogni 30 minuti se ci sono dei posti liberi.
  • Per gli utenti che non rientrano ancora nelle categorie da vaccinare, il bot controlla ogni 4 ore la situazione.

Il bot non crea un carico maggiore ai server perché le richieste che fa sono a nome di altri utenti. Inoltre il bot ottimizza le richieste, non carica file statici come immagini, JavaScript o fogli di stile, alleggerendo il traffico.

Privilegi le persone che sanno usare le nuove tecnologie?

No. Non ho costruito il bot per saltare la fila, fare i furbi o per privilegiare alcune categorie di persone piuttosto che altre. Al contrario il bot è pensato per rendere più accessibile il servizio di prenotazione, soprattutto per i meno esperti e per chi ha difficoltà a controllare ripetutamente lo stato delle prenotazioni.

Serenissimo può inviare SMS?

Al momento no, ma valuterò se implementare questa funzione in futuro.

I miei dati sono al sicuro?

Sì. Informativa sulla privacy:

  • I tuoi dati vengono usati esclusivamente per controllare la disponibilità di un appuntamento per la vaccinazione usando il sito https://vaccinicovid.regione.veneto.it/
  • Nel database i dati memorizzati sono:
    • Il tuo identificativo di Telegram (NON il numero di telefono).
    • Il tuo codice fiscale.
    • La ULSS di riferimento.
  • I tuoi dati sono memorizzati in un server in Germania.
  • Se digiti "cancella", i tuoi dati vengono eliminati completamente.
  • Il codice del bot è pubblicato su https://github.com/vrde/serenissimo e chiunque può verificarne il funzionamento.

serenissimo's People

Contributors

vrde avatar

Stargazers

Luca Piccinelli avatar  avatar Davide Furlanis avatar Fabio Fontana avatar Synth3sis avatar  avatar Paolo Berizzi avatar Gianluca Filippi avatar  avatar Davide Giacometti avatar Andrea avatar Phil avatar Andrea Nicoletti avatar Riccardo avatar  avatar Alberto Pasqualetto avatar Gabriele Marcato avatar Matteo Mazzoli avatar Enzo avatar RememberTheAir avatar  avatar Lorenzo Alfine avatar  avatar  avatar marco gazzuolo avatar  avatar Michele Bonazza avatar Matteo Furlan avatar Mattia Rigo avatar

Watchers

 avatar  avatar

serenissimo's Issues

Avoid notifications during night time

or when the ULSS is closed
my suggestion: add a preference on when receiving notification, like: select period of checking vaccine availability -> ex. from 8 am to 8 pm

Swap/Limit nightly notification message

Since a lot of smartphones show only the last message in the notification can we swap the position of the main message + notificaton with notification + main message?

Or alternatively limit the nightly notification message to once per day

Fix "Bad Gateway"

Sometimes I get a

2021-05-10 03:11:21,569 (__init__.py:526 MainThread) ERROR - TeleBot: "A request to the Telegram API was unsuccessful. Error code: 502. Description: Bad Gateway"
2021-05-10 03:11:21,569 - ERROR - A request to the Telegram API was unsuccessful. Error code: 502. Description: Bad Gateway

Right now, the bot is using long polling. Might be a good idea to switch to web hooks.

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.