Coder Social home page Coder Social logo

thesis-template's People

Contributors

1dotd4 avatar alberto-lazari avatar augustozanellato avatar eliapasquali avatar fedsib avatar joemerlino avatar skifire13 avatar sydernee avatar

Stargazers

 avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar

Watchers

 avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar

thesis-template's Issues

Bug riferimento nelle parole del glossario

Tutte le parole nel glossario presentano un riferimento a una pagina (nel mio caso, quello della bibliografia) dove la parola di glossario non viene riferita. La pagina è la stessa per ogni parola nel glossario (nel mio caso era 83).

Questo perché viene effettuato, nell'ordine:

\input{glossario.tex}
\makeglossaries
...
\glsaddall # Questo non sono nemmeno sicuro sia presente nel template, io ce l'ho a tesi finita
\printglossaries

Per risolvere, a me è bastato porre le istruzioni nel seguente ordine:

\makeglossaries
\input{glossario.tex}
...
\printglossaries

Il comando \glsaddall non è più necessario.

Glossario e Acronimi non compilano

Prerequisiti

Descrizione

Gli acronimi e il glossario non compilano. pdflatex non dà nessun errore di compilazione, makeindex nemmeno. Dopo aver cambiato makeindex in makeglossaries, non mi trova dei file (tipo .ctr o .aux). Ho risolto sistemando il compile-for-linux in questo modo.

#!/bin/bash

DIR="./output"	# modificare per scegliere il nome della cartella di destinazione
NAME="tesi"		# modificiare per scegliere il nome del file di origine (.tex)

if [ ! -d $DIR ];
  then
    mkdir $DIR;
fi

echo --------------------
echo - Inizializzazione -
echo --------------------

pdflatex -output-directory=$DIR $NAME
biber $DIR/$NAME
makeglossaries -d output tesi
# makeglossaries -s ./$NAME.ist -t ./$NAME.glg -o ./$NAME.gls ./$NAME.glo
# makeglossaries -s ./$NAME.ist -t ./$NAME.alg -o ./$NAME.acr ./$NAME.acn

# Due volte because Latex

# pdflatex -output-directory=$DIR $NAME
# biber $DIR/$NAME
# makeglossaries -d output tesi

echo -------------------------
echo - Generazione Documento -
echo -------------------------

pdflatex -output-directory=$DIR $NAME
pdflatex -output-directory=$DIR $NAME

evince output/tesi.pdf &

echo ---------------------------------
echo - Pulisco -
echo ---------------------------------

rm $DIR/*.acn $DIR/*.aux $DIR/*.bbl $DIR/*.bcf $DIR/*.glo
rm $DIR/*.ist $DIR/*.lof $DIR/*.lot $DIR/*.run.xml $DIR/*.toc
rm $DIR/*.acr $DIR/*.alg $DIR/*.glg 
# Per mantenere i log commentare la linea seguente
rm $DIR/*.blg  $DIR/*.log

echo ---------------------------- END -----------------------------

Se è utile anche a chi come me ha avuto problemi dello stesso tipo sarebbe carino sostituire lo script esistente.

Passi per riprodurlo

Versioni

Campo utilizzato solo nel caso in cui si riferiscano bug su software (ad es. nei progetti)

Informazioni aggiuntive

Qualsiasi informazione aggiuntiva, dato o configurazione utile per riprodurre il problema o agevolare l'implementazione del suggerimento (ad es. il sistema operativo usato).

Mancata compilazione in Windows (cm-super mancante)

Prerequisiti

Descrizione

Il template non compila in Windows, a causa della mancanza del package cm-super che va installato a parte.

Passi per riprodurlo

  1. Scaricare lo zip o clonare il repository
  2. Eseguire compile-tesi.bat o aprire il file tesi.tex e compilarlo con un software apposito (tipo TeXStudio)

Comportamento atteso:

Il sorgente compila e viene generato un file di output denominato tesi.pdf

Comportamento attuale:

Il sorgente non compila e restituisce un errore ambiguo.

Ogni quanto accade:

Su windows praticamente sempre, se il package cm-super non è installato.

Versioni

Non dipende da un software specifico, ma dal sorgente.

Informazioni aggiuntive

E' possibile aggiungere il package al sorgente con la direttiva \usepackage{cm-super} oppure installarlo usando MikTeX

Biber missing in dependencies list

Prerequisiti

Descrizione

Il pacchetto biber non è presente nella lista delle dipendenze per compilare il template, perché probabilmente viene fornito di default in varie installazioni di LaTeX. Senza di quello la compilazione termina in stato di errore, producendo il PDF senza la bibliografia.

Rendere il repository un template

Prerequisiti

Descrizione

GitHub ora offre la possibilità di trattare un repository come un template, permettendo agli utenti di creare a loro volta repository a partire da questo. Per farlo è sufficiente andare in Settings > General e spuntare l'opzione Template repository sotto al nome, come illustrato in figura.

Screen Shot 2022-06-27 at 23 30 24

Comportamento atteso: viene mostrato il pulsante Use this template, come in immagine:

Screen Shot 2022-06-28 at 09 25 23

Comportamento attuale: viene mostrato solamente il normale pulsante ‹› Code:

Screen Shot 2022-06-28 at 09 26 34

Frontespizio: numero di matricola e dicitura corretta

Prerequisiti

Descrizione

Una Docente ha fatto presente a noi Rappresentanti che nel frontespizio della Tesi:

  1. sotto il nome dello studente deve comparire il numero di matricola [link]
  2. la dicitura corretta è laurea (per la triennale) o laurea magistrale, non deve mai essere laurea triennale [link]

Informazioni aggiuntive

In realtà il punto 2 mi sembra già risolto, forse si può comunque indicare la dicitura corretta per commento o in un readme, perché mi è stato detto che questi errori potrebbero addirittura costare lo svolgimento della laurea stessa.

Project file structure in readme

Prerequisiti

Descrizione

Essendo il progetto abbastanza grande e complesso, in numero di file, struttura e configurazioni utilizzate, potrebbe essere utile avere una descrizione della struttura del progetto nel file readme.md. Questo aiuterebbe gli studenti che prendono in mano per la prima volta il template, senza sapere bene da che parte cominciare, spiegando l'utilizzo base del template e la funzione dei vari file e directory.

Si potrebbe optare per una descrizione visiva ad albero, come quella adottata dal repo https://github.com/FIUP/pandoc-thesis-template

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.