Coder Social home page Coder Social logo

csunibo / csunibo.github.io Goto Github PK

View Code? Open in Web Editor NEW
2.0 2.0 7.0 3.67 MB

CSUnibo official home page

Home Page: https://csunibo.students.cs.unibo.it/wiki/infrastruttura/configurazioni/index.html

License: GNU General Public License v3.0

SCSS 1.23% Markdown 98.77%
homepage static web

csunibo.github.io's People

Contributors

ali-benny avatar boozec avatar diebbo avatar flecart avatar foxyseta avatar gabrielegenovese avatar jabbar03 avatar kocierik avatar konova8 avatar luigibrosnin avatar mattiaferrarini avatar samuelemusiani avatar specialfish9 avatar takenx10 avatar

Stargazers

 avatar  avatar

Watchers

 avatar  avatar  avatar  avatar  avatar  avatar

csunibo.github.io's Issues

Collegamento rotto per il pulsante di modifica pagina (matita)

Da quando sono stati aggiunti i linguaggi, il pulsante di modifica pagina è rotto, perché non tiene in considerazione che la wiki è contenuta in it/ ora (o in en/ nel caso della traduzione ancora da fare #24). Bisognerebbe investigare il problema per capire se il problema sia nella nostra configurazione del tema Hugo o se sia un baco del tema stesso.

Non è urgentissimo siccome mi pare non abbiamo tutte queste persone in attesa di contribuire alla wiki (e possono comunque farlo da GitHub).

Linea temporale "Traguardi"

Il file da scommentare è content/it/about/accomplisments.md.
La documentazione è qui: https://wowchemy.com/blocks/experience/ (i blocchi sono un arteficio specifico di Wowchemy, il nostro tema)
Poi se l'estetica non piace è completamente estendibile come cosa (possibilmente cercando di usare meno html/css personalizzato possibile) ma intanto penserei ai contenuti.

(@ufilme se pensi che la prossima parte andrebbe nella home e non in cima alla linea temporale, o se vuoi che la faccia un'altra persona, apri una nuova issue e fai riferimento ad essa qua sotto.)
In cima alla pagina (che corrisponde alla fine della linea temporale, e quindi al presente), per me ci starebbe mettere due o tre indicatori uno a fianco all'altro (# repo, # profili che seguono CSUnibo, persone che hanno contribuito per la prima volta più di recente in modo che le matricole flexino). Queste info, che rappresenterebbero simbolicamente il punto a cui la nostra storia ci ha portato oggi, sono reperibili da JavaScript vanilla usando una API simile a https://next.ossinsight.io/analyze/csunibo?period=past_12_months#code-review-efficiency che, come essa, sia gratis e non richieda autenticazione. Puoi infilare il codice JS che fa la chiamata in un modello (template) Hugo: https://gohugo.io/categories/templates/.

Rinominare repo

Prerequisito:

  • csunibo.github.io non è più in uso.

Operazione:
Dopo che csunibo.github.io come dominio sarà definitivamente abbandonato, il nome di questa repo risulterà oscuro alla generazioni future. Il nuovo nome suggerito è website. GitHub reindirizzerà gli URL vecchi al posto giusto. È comunque bene aggiornare i relativi collegamenti e documentazione sulla wiki.

Modules not compatible with hugo version > 0.122

All the theme (?) modules that we are using are not compatible with hugo versions greater than 0.122. For now the only solution is to use a compatibile hugo version (<= 0.122).

Modules:
In file: config/_default/config.yaml

module:
  imports:
    - path: github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy-plugin-netlify-cms
    - path: github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy-plugin-netlify
    - path: github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy/v5

Errors:

Start building sites … 
hugo v0.123.0+extended linux/amd64 BuildDate=unknown

ERROR render of "section" failed: "/home/samu/.cache/hugo_cache/modules/filecache/modules/pkg/mod/github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy/[email protected]/layouts/_default/baseof.html:11:403": execute of template failed: template: _default/list.html:11:403: executing "_default/list.html" at <.File.UniqueID>: can't evaluate field File in type *source.File
ERROR render of "page" failed: "/home/samu/.cache/hugo_cache/modules/filecache/modules/pkg/mod/github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy/[email protected]/layouts/_default/baseof.html:11:403": execute of template failed: template: _default/single.html:11:403: executing "_default/single.html" at <.File.UniqueID>: can't evaluate field File in type *source.File
Total in 482 ms
Error: error building site: render: failed to render pages: render of "page" failed: "/home/samu/.cache/hugo_cache/modules/filecache/modules/pkg/mod/github.com/wowchemy/wowchemy-hugo-themes/modules/wowchemy/[email protected]/layouts/_default/baseof.html:11:403": execute of template failed: template: widget_page/single.html:11:403: executing "widget_page/single.html" at <.File.UniqueID>: can't evaluate field File in type *source.File

Barra di ricerca dei contenuti

Al momento il sito statico generato non fornisce nessun meccanismo per la ricerca dei conenuti. Le cartelle cercano di essere strutturate in modo omogeneo fra i vari insegnamenti, senza complicazioni, ma non sempre questo basta per trovare quello che si vuole velocemente.

Rinnovamento pagina principale

La pagina principale di CSUnibo non dovrebbe più ora essere l'elenco degli insegnamenti su Statik (che fra l'altro è obsoleto). Dovrebbe essere una presentazione bilingue di CSUnibo (per strizzare l'occhio a chi studia AI) contenente i collegamenti a:

  • organizzazione GitHub
  • pagina principale delle raccolte delle risorse su Dynamik;
  • wiki;
  • canale Telegram;
  • modulo "CSUnibo in ascolto";
  • repository GitHub e istanze di altri progetti (modelli di tesi, bot, applicazioni web, web scraper).

Si può prendere ispirazione dal README del profilo di github.com/csunibo. Se non sono troppo invadente, mi piacerebbe dare un occhio attento ai contenuti e alla lingua.

Usiamo Hugo?

A lavoro fatto potrebbe essere bellino pubblicizzare con un comando /csunibo di Informabot, sul README del profilo di github.com/csunibo (che verrà svuotato) e scrivere un articolo sul blog di ADMStaff il cui ultimo post parla ancora dei laboratori chiusi per covid.

Traduzione wiki

Tutta la documentazione già presente sulla wiki andrebbe tradotta in Inglese perché possa essere consultata anche da chi frequenta il corso di AI (o eventuali futuri CdL in Inglese del dipartimento) senza parlare Italiano.

Riorganizzare i progetti

Una nuova ripartizione dei progetti per includerli tutti in modo chiaro nella home potrebbe essere:

  • materiale didattico (risorse)
  • bot (Informabot)
  • applicativi web (risorse, diario tirocinio, calendario)
  • web scraper (descrizione unificata insegnamenti, raccoglitesi)
  • modelli di tesi (latex, asciidoc, typst)
  • strumenti interni (infrastruttura, synta, config, unibo-go, filenames-linter, upld, build-image, fileseeker, update, statik)

Lasciare anche la categoria "in via di sviluppo" proposta da @ali-benny mi sembra molto sensato: alcuni progetti apparterranno sia alla propria categoria che a quella.

Forse gli strumenti interni sono troppi e non andrebbero tutti sul sito?

Lista definitiva:

  • Web
  • Bot/Scraper
  • Tesi
  • Dipendenze
  • In arrivo

Questione linguistica

Uno dei CdL del DISI, Artificial Intelligence, si tiene in lingua inglese.
Siccome a breve:

  • creeremo le repo di AI,
  • vi caricheremo il materiale di @AngeloGalav,
  • prenderemo contatti con il nuovo rappresentante di AI, e
  • pubblicizzeremo CSUNibo a AI

è bene che il sito sia tradotto anche in Inglese. Su Telegram chiederò quale dovrebbe essere la lingua predefinita del sito.

Menu is shifted

It the main page the theme menu is a bit too much shifted to the left:

menu

png -> svg

assets/media/ e img/ contengono immagini png del logo che andrebbero sostituite con un'unica svg (riusciamo a togliere anche le ico?). Va inoltre capito se servano le immagini in entrambe le cartelle o se ci siano residui pre-Hugo che non servono più.

Quindi idealmente avere una sola svg in una sola cartella con 0 png (e 0 ico?) e tutti i riferimenti nei file di configurazione aggiornati.

Insegnamenti della magistrale in informatica

Dato che ancora non esiste una raccolta delle risorse per gli insegnamenti della magistrale in informatica, sarebbe utile creare i repository anche per quelli. Tuttavia, un primo problema che si presenta è il seguente: molti dei corsi della laurea magistrale sono a scelta e quindi non tutti vi partecipano.

EDIT: Un esempio di risorse già caricate della magistrale è già disponibile su mttbrt/unibo-progetti-appunti

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.