Coder Social home page Coder Social logo

html-css-booleaner's Introduction

html-css-booleaner

Ciao Ragazzi,
esercizio di oggi The Booleaner
nome repo html-css-booleaner
Esercizio
Riproducete il il layout in allegato. Fate un piccolo blocco alla volta aggiungendo ad ogni step le regole css. Come sempre aiutatevi con le slide e tutto ciò che avete a disposizione.
Attenzione: Nel caso non vi venga in mente come spaziare il contenuto interno all'header non preoccupatevi, passate oltre! Potreste aver bisogno di una regola css che avete usato durante il fundamental.. (ehm ehm potremmo averle viste anche questa mattina). :sorridente:
Bonus
Partendo dallo stesso HTML, create un secondo file CSS per crearne una versione diversa. Si può fare? Alla grande! https://stylestage.dev/ Questa versione avrà il corpo pagina più stretto e centrato. Occhio all'header il cui background rimane invece a tutta pagina.
Consegna
Riproducete il layout dell'immagine allegata utilizzando ciò che abbiamo visto stamattina aiutandovi con le slide, video e documentazione. Come l'esercizio scorso e d'ora in avanti sempre, faremo questo:

  1. Create una nuova repo github per l'esercizio di oggi, con il nome indicato come nome repo e clonatela tramite vscode scegliendo una cartella sul vostro pc;
  2. All'interno della cartella del repo, create il file index.html (sarà la prima pagina ad aprirsi in un sito). Attenzione: per i nomi dei file usate sempre lettere minuscole e trattini al posto degli spazi :);
  3. All'interno della cartella del repo, create una sottocartella img nella quale inserirete le immagini necessarie. 4. Sempre nella cartella repo create la cartella css nella quale inserirete creandolo/i il/i vostri file css.
    Consigli
    I nomi delle classi e degli id devono essere identificativi di quello che fanno: non chiamateli per esempio sezione_1, div_colorato o simile. Seguite la nomenclatura che ho utilizzato a lezione;

è consigliabile scrivere i nomi delle classi e degli id sempre in minuscolo;
Ricordatevi: il primo push deve essere del file README.md, il secondo con il file index.html e del file style.css (quest'ultimo vuoto)
Non perdete tempo sui dettagli: se non riuscite a posizionare precisamente una cosa o avete un problema simile, andate avanti. Fate più parti possibile della pagina sui dettagli ci tornate in un secondo momento magari con l'aiuto dei tutor se non riuscite a risolvere i problemi.
Ricordatevi di pushare di tanto in tanto per consegnare il vostro lavoro in modo incrementale.
Buon lavoro!

html-css-booleaner's People

Watchers

 avatar

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.