Coder Social home page Coder Social logo

Comments (10)

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
Gusti personali, ad esempio io le ho disabilitate perché quando procedo 
all'invio di solito lascio l'app in primo piano. La notifica è pensata più 
per chi mette il programma in background in attesa dell'invio.

Potrebbe essere utile selezionare singolarmente quali notifiche 
attivare/disattivare? Ad esempio, attivare la notifica dell'invio in corso e 
degli errori, ma disattivare quella dell'invio riuscito?

Original comment by [email protected] on 22 Nov 2011 at 8:04

  • Changed state: Accepted
  • Added labels: Type-Enhancement, Priority-Low
  • Removed labels: Type-Defect, Priority-Medium

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
La mia esperienza personale è che con la versione vecchia il processo di invio 
era abbastanza lungo, quindi chiudevo il cell e poi lo riaccendevo dopo un po' 
per vedere se l'sms era stato inviato. E in questo caso la notifica era 
essenziale.
La nuova versione è molto veloce, però a volte il server Vodafone è lento 
quindi per me è ancora comodo avere la notifica dell'invio riuscito (perché 
nel frattempo faccio altro).

Original comment by [email protected] on 22 Nov 2011 at 8:31

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
Ok, però al momento le notifiche possono essere o tutte disattivate o tutte 
attivate. Sarebbe il caso di categorizzarle almeno in tre classi (in corso, 
riuscito, errore)?

Original comment by [email protected] on 22 Nov 2011 at 8:35

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
effettivamente se mandi il messaggio e il server non risponde subito magari 
può essere utile avere la notifica di invio eseguito permanente.
però adesso ho visto che esms è veramente molto veloce e l'invio è quasi 
istantaneo e comunque una conferma della spedizione l'hai anche quando il 
messaggio viene copiato nella cartella degli sms inviati? oppure viene copiato 
tra i messaggi inviati anche in caso di psedizione fallita?
non so se sia una cosa molto complicata da implementare, ma forse nelle 
impostazioni potresti mettere due voci, una per attivare la notifica dei 
messaggi inviati e una per attivare la notifica dei messaggi falliti. per la 
notifica dei messaggi inviati forse potrebbe anche essere utile una 
temporizzazione, cioè mettere un'opzione per far scomparire la notifica dopo 2 
-3 secondi, un'altra opzione per lasciare la notifica permanente finché non 
viene cancellata dall'utente

Original comment by [email protected] on 22 Nov 2011 at 8:45

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
ho visto che le notifiche di invio si accumulano se non vengono cancellate 
subito, ad esempio questa sera ho mandato 3 sms e mi sono trovato sulla barra 
tre notifiche di invio eseguito

Original comment by [email protected] on 25 Nov 2011 at 11:54

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
Penso che questo sia il comportamento che gli utenti si aspettano da una 
notifica. Le notifiche sono permanenti (finché non vengono cancellate), i 
"toast" invece sono temporanei. Mi sbaglio? Se penso ad altre app, il 
comportamento è il medesimo. 

Original comment by [email protected] on 26 Nov 2011 at 4:54

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
quando invio gli SMS mi rimane un "toast" sulla barra in alto per ogni SMS 
inviato finchè non lo cancello, quindi a volte mi trovo ad esempio tre toast.
forse sarebbe meglio mettere un "toast" unico, mentre le notifiche testuali per 
invio riuscito potrebbero essere riferite ad ogni SMS e quindi aumentare, tanto 
quelle si vedono solo se mandi giù la barra in alto.

Original comment by [email protected] on 28 Nov 2011 at 8:14

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
Scusa, forse non ci siamo capiti. I toast e le notifiche sono due cose 
differenti:
http://developer.android.com/guide/topics/ui/notifiers/index.html#Toast
http://developer.android.com/guide/topics/ui/notifiers/index.html#StatusBar

Il ticker è un breve testo che compare in primo piano ed ha una durata di 
qualche secondo. Per le notifiche vere e proprie invece ci sono un'icona, un 
testo ed una descrizione che compaiono nella "barra delle notifiche" in alto. 
Queste tre cose non sono tra loro separabili.

A parte questa piccola disquisizione sulla nomenclatura (così evitiamo 
incomprensioni, ora ed in futuro), ti mostro cosa si potrebbe fare.

Notifica invio in corso: questa è sempre una sola quindi viene sempre 
mostrata, ovviamente se l'utente ha specificato nelle preferenze che la 
desidera.
Notifica invio riuscito: anche questa è una sola, compare dopo che è 
scomparsa quella dell'invio in corso, ma se ne esiste già una allora si 
accumula; ad esempio, ho inviato un messaggio per Mario Rossi, invio un secondo 
messaggio, diventa semplicemente "2 messaggi inviati con successo".
Notifica invio errato: queste non si accumulano, così è ben chiaro cosa è 
andato storto.

Potrebbe andare meglio?

Original comment by [email protected] on 28 Nov 2011 at 8:19

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024
mi sono chiarito un pò le idee :)
allora, preferenze personali naturalmente:
1) invio in corso: rotellina che gira in alto a destra
2) invio riuscito: popup con messaggio "invio riuscito" che scompare premendo OK
3) invio fallito: popup con messaggio "invio fallito" che scompare premendo OK

(liberamente tratto da 190 mobile)

Original comment by [email protected] on 29 Nov 2011 at 8:29

from esms.

GoogleCodeExporter avatar GoogleCodeExporter commented on June 2, 2024

Original comment by [email protected] on 20 Feb 2012 at 1:39

  • Changed title: Impostazioni di notifica personalizzabili

from esms.

Related Issues (20)

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.